Info
Giovanni Caruso è nato a Genova il 14/06/1965. Ha studiato a Genova, laureandosi in Medicina e Chirurgia nel 1991 e conseguendo nel 1997 la specializzazione con lode in Otorinolaringoiatria.
Dal 1998 è in servizio come Dirigente Medico di Otorinolaringoiatria presso l'attuale ASL AL con sede di lavoro nella Provincia di Alessandria nei Presidi Ospedalieri di Acqui Terme e Casale Monferrato ove svolge attività ambulatoriale e chirurgica, e nel Presidio di Ovada ove svolge attività ambulatoriale.
Si è sempre interessato a problemi di vertigini, disequilibrio e disturbi posturali fino dagli anni della specialità ed è responsabile presso gli Ospedali della ASL del modulo di Audiovestibologia Riabilitativa, tenendo un ambulatorio specifico di vestibologia nelle sedi di Acqui Terme e Casale Monferrato.
Nell'ambito di questo argomento si interessa di terapia riabilitativa applicata a tali disturbi, è esperto di stabilometria ed è docente a corsi specifici sull'argomento.
Collabora con maestri di canto e tratta patologie della voce professionale.
Effettua attività chirurgica nelle sedi ospedaliere della ASL AL e ha al suo attivo più di 2000 interventi come primo operatore di chirurgia Otorinolaringoiatrica.
È consulente Otorinolaringoiatra presso le Terme di Agliano Terme (AT).
È autore o coautore di numerose pubblicazioni o comunicazioni a Congressi Nazionali e Internazionali.
Effettua anche, su specifica richiesta, visite a domicilio.
Servizi

Vertigini
Trattamento delle vertigini, distorsioni dei rapporti esistenti tra il nostro schema corporeo e l'ambiente che lo circonda.
Manovre liberatorie e riabilitazione vestibolare
Manovre liberatorie e riabilitazione vestibolare per il trattamento delle vertigini.

Acufeni e sordità
Diagnosi e trattamento di patologie che investono l`orecchio, come acufeni e sordità.

Disturbi della voce
Diagnosi e Terapia dei Disturbi della Voce, dalla semplice raucedine (voce rauca o secca) sino all'afonia (completa assenza della voce).

Ostruzione nasale
Trattamento dell`ostruzione nasale, mediante adeguate terapie che partono dall`individuazione delle cause sottostanti (nfezioni, anomalie strutturali, ecc.).
Chirurgia Otorinolaringoiatrica
Trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe, del cavo orale e delle altre strutture correlate della testa e del collo, tra cui anche il trattamento chirurgico alla tiroide e paratiroidi, nonché quello medico e chirurgico alle tonsille e alla ghiandola parotide, la più grande ghiandola salivare.
Mission
Il Dott. Caruso è responsabile da 18 anni del modulo `Audiovestibologia riabilitativa` della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria della ASL AL con sede principale di lavoro ad Acqui Terme e Casale Monferrato (AL).
La sua esperienza nel campo delle vertigini e dei disturbi dell'equilibrio è quindi pluriennale.
La patologia vertiginosa è molto diffusa e spesso invalidante. Nel soggetto anziano può portare a una progressiva limitazione nei movimenti e nelle normali attività tanto da poterne condizionare l'autonomia.
Una meticolosa raccolta della storia dei sintomi e una attenta valutazione clinica non strumentale, o come si dice oggi `al letto del malato`, permette in molti casi di fare diagnosi, tuttavia il medico deve avere una certa esperienza nella rilevazione anche delle più piccole sfumature sia della storia che della valutazione clinica.
Gli esami strumentali, poi confermano i sospetti diagnostici.
Con l'aiuto della stabilometria, test di cui il Dott. Caruso è particolarmente esperto, si è potuto ampliare il ventaglio delle possibilità terapeutiche, affiancando alla terapia medica quella riabilitativa.
Ed è proprio nelle tecniche di riabilitazione dei disturbi dell'equilibrio che il Dott. Caruso ha maturato una certa esperienza, sfociata anche in docenze a corsi specifici per professionisti del settore.
Sedi Operative
Sedi in provincia di Alessandria
Acqui Terme Via Fatebenefratelli,1 presso Ospedale `Mons. G. Galliano`
Ovada Via Ruffini,22 presso Ospedale Civile
Casale Monferrato Via Giolitti,2 presso Ospedale `S.Spirito`
Sede di Genova
Genova Via Polleri, 11