L`ultima legge di stabilità ha prorogato fino al 31 dicembre 2017 le detrazioni fiscali del 65% per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio, il cosiddetto Ecobonus, che per certi interventi viene anche rafforzato ed esteso fino al 2021.
Gli interventi di efficientamento di parti comuni degli edifici condominiali, o che interessino tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio, sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2021.
In quest`ultimo caso, e qualora siano rispettate un insieme di condizioni riportate nel provvedimento, l`incentivo può salire al 70% o anche al 75% del totale delle spese.
Il tetto massimo delle spese detraibili è di 40.000 euro per ciascuna delle unità immobiliari che compongono l`edificio e occorre comunque che vi sia l`Attestato della Prestazione Energetica degli edifici (APE), redatto da professionisti abilitati.