Architetto Paola Grimaldi
Chi sono
Paola Grimaldi, regolarmente scritta all`albo degli architetti PPC della provincia di Frosinone, svolge la professione di architetto occupandosi dell'elaborazione di pratiche edilizie di qualsiasi natura; il principale settore dell'attività è quello della progettazione architettonica e della direzione lavori di nuove costruzioni o ristrutturazioni, di strutture in cemento armato, muratura, ferro e legno, di cui cura, tra l`altro, l`isolamento termico ed acustico, dunque la relativa predisposizione al risparmio energetico.
Realizza altresì progetti d`interni ed allestimento anche con render, fornisce consulenza in materia immobiliare e catastale. L`architetto Grimaldi opera sia nel settore privato che quello pubblico, collaborando con diversi Comuni per la gestione di lavori pubblici e per le richieste di finanziamento.
Servizi
Progettazione architettonica
Progettazone preliminare, definitiva ed esecutiva e successiva Direzione dei Lavori per conto di privati, imprese, enti pubblici in merito a nuove costruzioni, ristrutturazioni, restauro e manutenzioni.
Rappresentazione di elaborati in 2D quali schizzi, piante e prospetti, anche con rese realistiche di materiali ed oggetti; realizzazione di modelli 3D a partire da plastici fino ad elaborazione di render.
Arredamento e progettazione d`interni
Progettazione degli spazi interni e studio di arredamento (abitazioni, esercizi commerciali, ambienti di lavoro) con cura alle finiture e ai materiali e specifica attenzione a tutti gli aspetti estetici, pratici e funzionali e di richiesta del committente.
Ristrutturazioni
Progetti di ristrutturazioni di edifici, appartamenti ed unità immobiliari attraverso proposte di varie soluzioni fino alla scelta del progetto esecutivo. Assistenza per la scelta di materiali, oggetti ed impianti e redazione di eventuali pratiche autorizzative necessarie.
Efficientamento energetico
Studio del consumo energetico attuale dell'edificio/unità immobiliare e consulenza sull'attuazione di procedure sistematiche per implementare l'efficienza energetica e ridurre i consumi. Calcolo della classe energetica ante e post operam.
Progettazione di aree esterne e a verde
Progettazione di aree esterne con studio di percorsi e pavimentazioni, arredi da esterno, illuminazione, e giardini e aree a verde con studio di aiule e distribuzione delle essenze, inclusi verde pensile e verticale, tetto giardino.
Richiesta autorizzazioni
Richiesta delle necessarie autorizzazioni ai diversi enti per la completezza delle pratiche edilizie necessarie per l'inizio lavori: autorizzazioni sismiche per lavori di tipo strutturale, autorizzazioni paesaggistiche in presenza di vincoli, ottenimento di pareri e nulla-osta.
Punti di forza
Capacità di raggiungere l`obiettivo finale del cliente tramite un lavoro che parte dall`attento ascolto delle esigenze, accompagnato da una grande disponibilità, verifica della fattibilità e un pieno impegno nell`elaborazione del progetto e nella realizzazione dello stesso.
Piena conoscenza dell`ambito di lavoro, sia in campo urbanistico-legislativo che in campo realizzativo (materiali e prodotti), unita a uno studio dotato di tecnologie, strumenti e campionature necessari alla piena comprensione del progetto.
Architettura sostenibile
Ogni oggetto che sia architettonicamente sostenibile (quindi `bio`) deve far trapelare consapevolezza ecologica. La sua funzionalità deve quindi relazionarsi al suo rapporto nei confronti dell`ambiente. L'architettura sostenibile progetta e costruisce edifici per limitare l`impatto ambientale, ponendosi come finalità alcuni punti irrinunciabili: l`efficienza energetica, il miglioramento della salute, del comfort e della qualità della vita delle persone che lo abitano.
Contattaci
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni