La ex Chiesa del San Michele è stata la prima chiesa parrocchiale di Golasecca, abbandonata poi in ragione della costruzione della attuale chiesa di Santa Maria Assunta, posta nella piazza principale del paese.
La sua storia è nota a partire dal XIII secolo; il San Michele è situato su una preesistente torre di avvistamento che era strettamente legata alla comunicazione fra le popolazioni che vivevano lungo il Ticino, nella zona delle colline moreniche e lo spazio pubblico verde circostante gode di una vista particolarmente suggestiva, sia del fiume che scorre al di sotto, sia del Piemonte e della corona delle Alpi, in particolare del massiccio del Monte Rosa.
- Si rimanda alla pubblicazione del luglio 2002 del Comune di Golasecca intitolata `Per la conservazione del San Michele in Golasecca; studi e ricerche di Michela Grisoni-Stefano Grossi-Matteo Fusi` che si può acquistare presso il Comune di Golasecca.
- Altra pubblicazione: `Quale identità attribuire al luogo Golasecca?` che contiene una serie di interventi, anche sul San Michele da parte di cultori della materia, curato direttamente dall`Associazione e in vendita presso l`Associazione stessa.