ISTITUTO KARIS
Chi siamo
L`Istituto Romano Psicoterapia della Gestalt Karis (IRPG) nasce nel 1994 dall`amore per la Psicoterapia della Gestalt di alcuni medici e psicologi fondatori (Falcone, Viggiano, Mancusi, Belmonte, Santilli, Silvetti). L`Associazione Karis è finalizzata allo studio e alla realizzazione di interventi di psicoterapia gestaltica pur rimanendo aperti a tecniche e spunti di altri approcci psicoterapeutici con lo sforzo di sintesi creativa e originalità propri della Gestalt.
La Terapia della Gestalt, recuperando appieno il significato del proprio nome ha oggi, più che nel passato, la caratteristica di complessità. Si caratterizza per l`essere centrata sul presente e sulla processualità, sulle funzioni piuttosto che sui contenuti e per l`utilizzazione della relazione terapeuta-paziente come strumento terapeutico privilegiato.
In quest`ottica, il disagio umano viene letto come risultato disfunzionale ma comunque creativo dell`incompleto contatto tra organismo e ambiente. E` nella relazione terapeuta-paziente, intesa come episodio attuale di contatto, che la persona trova la possibilità di scoprire e inventare la propria storia, di modificare il proprio stile di relazione col mondo, di ripristinare la sua capacità di contatto pieno e appagante con l`ambiente vitale circostante.
L`idea di promuovere l`Istituto Romano Psicoterapia della Gestalt Karis nasce inoltre dalla consapevolezza della costante evoluzione delle problematiche psicosociali e dalla volontà di raggiungere sempre più ampie fasce della popolazione. All`interno dell`Associazione una commissione scientifica cura e coordina le varie attività che vengono svolte annualmente, garantendo specifici spazi di studio, confronto e crescita nell'approfondimento teorico, offrendo anche spazi di supervisione degli operatori.
I campi di applicazione degli interventi realizzati presso il Karis sono vari: la prospettiva relazionale del modello del ciclo di contatto gestaltico consente brillanti applicazioni al trattamento delle coppie e delle famiglie, mentre l`attenzione alla processualità della relazione terapeutica apre interessanti prospettive sul trattamento dei pazienti gravi; si dà particolare attenzione alla realizzazione di esperienze di crescita personale e relazionale attraverso la terapia individuale o di gruppo dei pazienti nevrotici.
Attività
Psicoterapia individuale
Psicoterapia della Gestalt, psicoterapia corporea, ipnosi, corsi di Training Autogeno e tecniche di rilassamento.
Psicoterapia di coppia e familiare
Ppsicoterapia della Gestalt, psicoterapia Sistemico-Relazionale, utilizzo della tecnica Video Intervention Therapy.
Psicoterapia di gruppo
Terapia che comprende incontri settimanali ed esperienze di gruppo intensive residenziali.
Consulenza psichiatrica
Consulenza approfondita anche in tema di medicina psicosomatica.
Psicologia dell`età evolutiva
E` possibile usufruire di un servizio di sostegno alla genitorialità che, attraverso l`aiuto concreto al genitore, intende prendersi cura della salute psicofisica del minore.
Psicodiagnostica
Presso l`istituto è attivo un servizio di psicodiagnosi comprensivo di colloquio anamnestico, psicodiagnostico e somministrazione dei test (Rorschach, T.A.T., M.M.P.I., W.A.I.S., ORT, test grafici, etc.).
Mission
Il centro si rivolge a chiunque, in un momento difficile della propria esistenza, avverta il bisogno di un sostegno psicologico e desideri essere aiutato a sviluppare le proprie potenzialità, a migliorare le relazioni personali, ad aumentare la fiducia in se stessi e la capacità di risoluzione dei problemi.
Per il nostro istituto la psicoterapia si rivela dunque sì come cura per la psicopatologia, coi suoi sintomi più evidenti quali fobie, disturbi di ansia, attacchi di panico, depressioni, disturbi narcisistici e borderline, ma anche come prevenzione di varie forme di disagio psicologico.
La psicoterapia deve essere una risorsa da poter utilizzare nelle fasi critiche del ciclo vitale, una `patente` che possa migliorare le difese e la qualità della vita e che prevenga l`instaurarsi di sintomatologie più gravi e più difficili da riparare. Una risorsa accessibile a quanti, spinti da malessere fisico o emotivo, abbiano deciso di mobilitare le risorse istintivamente disponibili nel campo e nelle relazioni alla riscoperta del proprio `eroe` interiore.
Gallery
Immagine 1
Immagine 2
Immagine 3
Vai alla Gallery
Corsi
L`istituto offre una vasta opportunità di aggiornamento e formazione psicologica a Roma ai laureati e laureandi in Psicologia e Medicina, operatori socio-sanitari e della psicomotricità che vogliono approfondire e imparare nuove tecniche di intervento sia nell`ambito della prevenzione che della cura dei disturbi psicologici.

I nostri corsi.
Equipe
Contattaci
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni